Chiara Terigi

DOWNLOAD CV

CHIARA TERIGI

DATI ANAGRAFICI

Data e luogo di nascita: 20/07/1994, Lucca

Domicilio: Milano

Altezza: 1.67

Taglia 40-42

Occhi: nocciola

Capelli: castano

FORMAZIONE ATTORIALE

2021/2023 Accademia dei Filodrammatici di Milano (diploma)

2018/2021 – Teatro Azione Roma (diploma)

Seminari intensivi con: Valentina Materiale, Maria Grazia Cipriani, Nassim Soleimanpour, Michael Margotta, Loredana Scaramella, Enrico Maria Artale, Eugenio Allegri, Marcello Cotugno, Andrea Baracco, Veronica Cruciani, Maria Smaevich, César Brie, Peter Clough, Eljana Popova

LAUREA

2016/2018 – Laurea magistrale in marketing, consumi e comunicazione (IULM Milano)

2015/2016 – Université Catholique de Lille (Erasmus, Francia)

2013/2016 – Laurea triennale in relazioni pubbliche e comunicazione d’impresa (IULM Milano)

FICTION E TV

2022 – Fosca Innocenti 2, regia di Giulio Manfredonia, ruolo Mary

PUBBLICITA’ E VIDEOCLIP

2021 – Videoclip musicale “Lost in Rainbow”; Roberto Pagliccia, Dubskull ft Evry (Protagonista)

2019 – Spot detersivo Winni’s Naturel, regia di Veronica Mengoli

CORTOMETRAGGI

2022 – Ho vinto io!, Regia di Filippo Ardenti

2021 – L’attesa, regia di Filippo Rebecchi

2020 – Figlio Santo, regia di Aliosha Massine (Assistente produzione)

2018 – Mid-tone, regia di Martino Aprile, film festival 48h

TEATRO

2023 – “The trials – I processi” di Dawn King, regia di Veronica Cruciani, traduzione di Monica Capuani, Teatro Filodrammatici di Milano (Prima nazionale)

2023 – “Il dilemma del prigioniero” di David Edgar, regia di Bruno Fornasari, Teatro Filodrammatici di Milano

2023 – “Paradisi perduti” a cura di César Brie (Accademia dei Filodrammatici)

2021 – “Let’s Dance”, regia di Maria Grazia Cipriani, Compagnia Teatro del Carretto, Teatro del Giglio (Lucca)

2021 – “Frammenti di Čechov”, a cura di Andrea Baracco (Saggio accademico)

2021 – “La neve in Africa” tratto dal testo Roberto Zucco di Bernard-Marie Koltès, a cura di Andrea Trapani (Saggio accademico)

2020 – “Figli”, tratto da Questo Figlio di Joël Pommerat, a cura di Valentino Villa e Marco Angelilli (Saggio accademico)

2020 – “Trachinie 2.0” regia di Andrea D’Andrea, Teatro della Dodicesima (Spinaceto, Roma)

2019 – “Fake love status” a cura di Marco Angelilli (Teatro Danza)

SKILLS

Canto, equitazione, nuoto agonistico, pattinaggio a rotelle, danza moderna, acrobatica di base

LINGUE PARLATE

Italiano: madrelingua; Inglese: Ottimo; Francese: Ottimo; Spagnolo: Buono

DIALETTI

Toscano, Romano