Matteo B
Height 185 / 6’1’’ |
Chest 90 / 35’’ |
Waist 73 / 28’’ |
Hips 93 / 36’’ |
Shoes 43 / 10 |
Hair castani / brown |
Eyes verdi / green
Download composite
NOME ATTORE Matteo Bergamo
ETA’ 26
PROVENIENZA Veneto
STUDI E FORMAZIONE
- 2020, gennaio: Workshop con Alessandro Fabrizi. Liberare e potenziare la propria voce naturale, basato sul metodo Linklater.
- 2019: Diploma di attore presso l’Accademia di teatro “STAP Brancaccio”.
- 2016 – 2019: Corso di formazione presso l’ Accademia di teatro e arti performative “STAP Brancaccio” (recitazione, regia e drammaturgia), diretta da Lorenzo Gioielli. Ai lavori di tecnica vocale e dizione (Doc. Annalisa Canfora), canto (Doc. Matteo Guma), drammaturgia (Doc. Katia Ippaso e Daniele Prato), poesia (Doc. Lorenzo Gioielli), controllo e gestione del corpo di attore, improvvisazione (Doc. Rosa Masciopinto) e regia (Doc. Virginia Franchi), si affianca un ampio lavoro di recitazione (Doc. Veruska Rossi – Marco Cavalcoli – Giampiero Rappa).
- 2018, maggio: Workshop con la Piccola Compagnia Dammacco, con Mariano Dammacco e Serena Balivo (premio Ubu 2017). “Il corpo delle parole”.
- 2018, aprile: Workshop intensivo con Mamadou Dioume (attore e collaboratore di Peter Brook).
- 2018, marzo: Master con Gabriele Vacis. “La schiera come metodo di ascolto e concentrazione”.
- 2017, novembre: Stage intensivo con Giorgio Colangeli riguardante il Purgatorio e la Divina
- 2016, novembre: Workshop con Marzia Dal Fabbro “Acting in english”.
- 2015, gennaio: Workshop con Carlo Boso “La commedia dell’arte”.
ESPERIENZE LAVORATIVE
TEATRO
2019 | Tequila, scritto e diretto da Igor Maltagliati. Teatro Santa Francesca Romana, Roma. |
2019 | Il volto pallido del silenzio, scritto e diretto da Matteo Bergamo. Presentato al Festival InDivenire di Roma. |
2019 | Primavere, da “Risveglio di primavera” di F. Wedekind, diretto da Virginia Franchi e |
Alberto Bellandi. Teatro Spazio Diamante, Roma – Medesimo spettacolo portato in | |
scena al carcere di Rebibbia per i detenuti. | |
2019 |
La classe, da “Alice nel Paese delle Meraviglie” di L. Carroll, diretto da Marco |
Cavalcoli. Teatro Spazio Diamante, Roma. | |
2019 | Odio Stanislavskij, da “Romanzo teatrale” di M. Bulgakov, diretto da Giampiero Rappa. |
Teatro Brancaccino, Roma. | |
2019 |
Il tuffo, da “Piccola Città” di T. Wilder, diretto da Alberto Bellandi e Virginia Franchi. |
Teatro Spazio Diamante, Roma. | |
2018 | Pastrocchio, scritto e diretto da Alberto Fumagalli e Antonio Muro. Teatro Spazio |
Diamante, Roma. (Leading role) | |
2018 | Cronache di un antico caffè greco, diretto da Lorenzo Gioielli e Virginia Franchi. Teatro |
Sala Umberto, Roma. (Co-Lead) | |
2018 | Parola di Macbeth, da “Classici del secolo futuro – Quattro riscritture senza paura”, diretto da |
Alberto Bellandi. Teatro Brancaccino, Roma. (Leading role) | |
2018 | Rassegna internazionale di Drammaturgia Contemporanea, “Sulla tematica dei |
cambiamenti climatici”. Sala Squarzina, Teatro Argentina, Roma. | |
2017 | B, scritto e diretto da Piergiorgio Seidita. Teatro a Vista, Roma. (Leading role) |
2017 | Prova aperta, regia di Virginia Franchi. Teatro Brancaccino, Roma. |
CORTOMETRAGGI
2018 Motel, regia di Piergiorgio Seidita. (Leading role)
LINGUE
Inglese (buono)
Tedesco (buono)
DIALETTI
Veneto (originario)
SKILLS
Nuoto, calcio, mountain bike, running, canto (base), biomeccanica.
LINK SHOWREEL o SELFTAPE
Link cortometraggio: https://www.youtube.com/watch?v=90RRt6HasTE&has_verified=1